Un breve riassunto andando in ordine assolutamente sparso :
- il regalo segreto che avevo preparato e spedito era per Iole, ci siamo conosciute sul web attraverso il forum di Ago e Colla e i RR e da li ci siamo sentite quasi tutti i giorni, mi ha coinvolto in tante iniziative e ha permesso che idee mie (della mia mente malata) diventassero realtà, mi ha inoltre contagiato con lo scrap!

Ma sopratutto la considero una carissima amica e quindi approfittando del fatto che FINALMENTE farà l'albero di Natale le ho confezionato un paio di decorazioni che ho messo in una scatola con tante altre cosine per lei e Daniele e via! ha fatto il giro dell'Italia ed è arrivata ad Agrigento!!!! 
Quando sono andata in posta a spedire la signora mi fa "cosa contiene il pacco" e io "decorazioni fatte da me, stoffine, nastri, lavanda, cioccolatini, un cuore morbidoso, delle mollettine di natale, uno squilla e sbrilla, ....." la tipa mi guarda e fa "ok, oggettistica"
- e poi ho finito un sacco di cose, direi proprio che questa potrebbe essere la settimana del FINITO!
-
ho finito la benedettissima borsa fasciatoio, ovvero per chi non lo sapesse avevo visto questa borsa su una rivista ma il kit costava l'ira di dio e quindi mi son detta "ma con una zia sarta e una mamma in gamba vuoi che non riesco a rifarla?"
L'idea è di una banalità esagerata ovvero una borsa in cui metti le cose del pupo ma che la apri e diventa un fasciatoio e così ci appoggi su il pupo ovunque tu sia e se si sporca .... la metti in lavatrice.
In più la puoi arrotolare a salsicciotto quando è vuota e tenerla sempre in macchina per le situazioni di emergenza bimbo in viaggio!!!!
- finalmente hanno anche vito la fine tre progetti finiti da ricamare da un pezzo ovvero :
il monocromatico di Rovaris che avevo preso a Bologna l'anno scorso l'avevo già ricamato da un po e adesso il mestichiere me lo ha incorniciato e secondo me è bellissimo (tant'è che piace molto anche a mia mamma), le creazioni Rovaris mi piacciono molto (e i prezzi degli schemi sono contenuti!) e quindi a Vicenza comprerò sicuramente qualche altro loro schema , per la cronaca ho mandato loro una mail con la fotuzza del quadro finito e mi hanno risposto facendomi i complimenti, e a me sta cosa di poter interagire con il designer mi piace un sacco!!!!
ed ecco anche un aggiornamento del topino!!!!!!
sta , insomma mi piaceva!
sta , insomma mi piaceva!
L'IMPAGINAZIONE FA VERAMENTE SCHIFO MA NON PENSAVO VENISSE COSì ORRIBILE! SCUSATE
9 commenti:
simooooooooo, quanta roba ehehehhe. Bellissima, tutta splendida. Anche a me dispiace di essere così lontana, se potessi ti porterei il negozio intero, lo farei piccolo piccolo e a destinazione, con uno schiocco di dita, lo riporterei alle dimensioni normali!!!
Bacioni
giò
mi distraggo un attimo e mi ritrovo con tutte queste novità !!!
Complimenti SImo per tutti i lavori ...
Marzia più che altro ci ho messo una settimana a scrivere il post e mettere tutte le foto per poi impaginarle così male!!!!
Ciao Simona, mi chiamo Pina, vivo a Palermo e come te ho una grande passione per il ricamo..
ti lascio questo commento per farti i complimenti per il tuo bellissimo blog che ho trovato per caso navigando stamattina, e poi x dirti che da un pò di tempo sono alla ricerca disperata dello schema del "country bloomers",che stai facendo, e mi chiedevo se mettendoci in contatto potessi mandarmene una copia, ovviamente pagandoti le spese..
in attesa di una tua risposta ti lascio il mio indirizzo di posta elettronica: valegovernali@yahoo.it
grazie, un abbraccio Pina :)
Ciao Simo!!! Quante coseeeee!!!!!
Gli addobbi natalizi mi piacciono moltissimo!!! Come anche la geisha! Ma anche tutto il resto!!!
Complimenti per il "topino"!!! è il tuo bimbo??
Sciao, Sam
si, il topino è il mio bimbo!!!!!!
ciao
ho visto i tuoi splendidi ricami
mi piace tanto quello verticale di Parolin
chiedo troppo lo schema?
vorrei fare una banner
ciao
Cristina
E' un bambino bellissimo !!!!
Ho ache io una topina !
Ciao Simo,
Sei bravissima!
Anche io sono appassionats di ricamo e ho fatto qualche lavoro. Ti interessa scambiare gli schemi?... Fammi sapere.
Claudia
Posta un commento